Ho studiato psicologia a Roma, dove ho iniziato a lavorare nelle comunità per minori in situazioni di disagio. Parallelamente ho fatto volontariato negli scout, nelle associazioni per persone con disabilità e nel carcere di Rebibbia.
La mia formazione clinica e umana deve molto al prof. Vezio Ruggieri, già professore ordinario di psicofisiologia clinica alla Sapienza e responsabile del master in Artiterapie ad approccio bio-esistenzialista. Da lui ho appreso la concretezza di ciò che chiamiamo “mentale”.
A trent’anni sono tornato a Lecce, dove ho iniziato a lavorare nelle scuole con progetti di teatro e sportelli d’ascolto, sempre affiancati all’attività clinica privata. Mi sono specializzato in psicoterapia della Gestalt, un approccio che pone al centro la relazione terapeutica e l’elaborazione delle emozioni. Dall’incontro tra i miei studi e la passione per il teatro sono nati, negli anni, gruppi di psicodramma e numerosi eventi dedicati alla crescita personale e al benessere. Oggi accompagno le persone nel loro percorso di crescita e cura, cercando di renderlo gradevole.

Detto ciò, sono semplicemente una persona che puoi incontrare